http://www.nippon-kempo.or.jp/competition_referee.html
CONTENUTI DEL VIDEO
Vi presentiamo i seguenti elementi che spiegano il comportamento dell’arbitro, indicazioni con bandierine e come si pronunciano i comandi nei momenti iniziali di ogni sezione del video (durata totale del video: 45 minuti);
- Allenamento, saluto, movimento in posizione iniziale 00:44
- Indicazioni con bandiera e pronuncio dell’inizio del combattimento 02:44
- Assegnazione punti + nomina della tecnica. 04:41
- Sospensione del match 7: 24
- Fine del tempo di un combatimento 07:41
- Insufficienza, punti per colpi vincenti fatti dai due atleti contemporaneamente, cancellazione di una indicazione scorretta 10:21
- Avvertimento 11:28
- Fallo 13:51
- Squalifica 14:53
- Consultazione tra arbitri 19:12
- Vittoria 20:37
- Pareggio 21:11
- La vittoria a causa di molti falli 21:35
- Impossibile continuare 22:00
- Extra Round 25:25
- Match in situation di dubbio 26:48
- Giudizio 28:02
- Uscita 28:02
- La vittoria in combattimento di squadra 29:55
- Indicazioni con bandiere per arbitri in gare giovanili 32:14
- Colpo forte in viso di un avversario 32:21
- Calcio alto con raggiungimento dell’altezza volto dell’avversario, tranne calcio del piede 34:39
- Attesa 36:42
- Gli atleti fermi in presa 37:42
- La ginocchiata nella zona addominale subito dopo presa 38:40
- Prese tra gli atleti in combattimento in classe 3 ° grado junior high school 39:48
- Ginocchiata al viso subito dopo le prese 41:05
- Ginocchiata nella zona addominale subito dopo prese 41:22
- Quando l’atleta cade a terra 42:20
- Saluto e comportamento in fase di entrata e uscita dal combattimento 43:41
Inoltre si nota che il comportamento non corretto è mostrato negli esempi indicati con il segno ‘X’ sullo schermo. Speriamo che questo video sarà utile per migliorare le vostre conoscenze del nostra sistema di arbitraggio.